Piazza Cinque Giornate, 12/14 – Abbiategrasso

Via Greppi, 2 – Novara

Via Losanna, 23 – Milano

Pambieri & Caccialanza:

il diritto di essere ascoltati, la forza di essere difesi

AVVOCATI DIRITTO DI FAMIGLIA

Pambieri & Caccialanza: supporto legale in materia di eredità, successioni, testamenti a Novara, Abbiategrasso, Milano e comuni limitrofi

L’eredità, la pianificazione di un testamento o la gestione di una donazione sono temi che toccano aspetti profondi della nostra vita e delle nostre relazioni familiari. Spesso si presentano in momenti delicati, come la perdita di una persona cara, e possono generare dubbi, incertezze e talvolta tensioni. È del tutto naturale sentirsi disorientati di fronte a normative complesse o alla prospettiva di potenziali conflitti.

Lo studio Pambieri & Caccialanza offre assistenza legale qualificata per accompagnarti in queste importanti scelte e situazioni. Ci dedichiamo al diritto delle successioni e al diritto di famiglia, fornendo supporto sia nella pianificazione preventiva del tuo patrimonio attraverso testamenti e donazioni, sia nella gestione delle successioni apertesi, affrontando con competenza anche gli eventuali conflitti ereditari.   

La nostra esperienza ci permette di affrontare questi temi con un metodo rigoroso, il massimo rispetto per le persone coinvolte e un’attenzione scrupolosa agli aspetti giuridici. Il nostro obiettivo è aiutarti a tutelare i tuoi diritti, a compiere scelte informate e consapevoli e a prevenire o risolvere le problematiche che possono insorgere, operando con professionalità ed empatia tra Novara, Milano e nei comuni adiacenti come Abbiategrasso.

AVVOCATI DIRITTO DI FAMIGLIA

Eredità e successioni

La successione ereditaria è il processo giuridico che si apre al momento della morte di una persona e che regola il trasferimento del suo patrimonio (beni, diritti e anche debiti) ai suoi eredi. Si applica ogni volta che viene a mancare una persona fisica, sia che abbia lasciato un testamento (successione testamentaria) sia che non l’abbia fatto (successione legittima).

La gestione di un’eredità può rivelarsi complessa, specialmente in presenza di numerosi eredi, di un patrimonio articolato (immobili, conti correnti, partecipazioni) o di situazioni familiari delicate. Possono sorgere questioni relative all’individuazione degli eredi legittimi, alla validità di un testamento, alla valutazione del patrimonio ereditario, alla divisione dei beni o alla gestione di eventuali passività.

Lo studio Pambieri & Caccialanza ti offre supporto legale esperto sia nell’ambito consensuale, assistendoti nelle pratiche di successione e nella divisione dei beni, sia in ambito contenzioso, rappresentandoti in giudizio in caso di impugnazioni testamentarie, azioni per lesione di legittima o altre controversie tra eredi. Affidarsi a professionisti ti consente di affrontare ogni aspetto con chiarezza, tutelare la tua posizione e superare le difficoltà con maggiore serenità.

Eredità: cosa possiamo fare per te

i servizi legali che offriamo per guidarti nella gestione dell’eredità sono molteplici.

  • Assistenza nella gestione della successione legittima e testamentaria
  • Consulenza sulla rinuncia o accettazione dell’eredità
  • Verifica delle quote ereditarie e tutela dei legittimari
  • Supporto nella divisione dei beni tra eredi
  • Gestione di eredità con debiti o passività
  • Assistenza in caso di contenzioso tra eredi
  • Impugnazione di un testamento
  • Azioni per lesione di legittima
  • Coordinamento con notai e altri professionisti coinvolti nella successione

AVVOCATI DIRITTO DI FAMIGLIA

Contattaci per una consulenza

AVVOCATI DIRITTO DI FAMIGLIA

Testamenti

Il testamento è l’atto revocabile con il quale, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, una persona dispone di tutte le proprie sostanze o di parte di esse. Redigere un testamento è un atto di grande responsabilità e lungimiranza. È lo strumento per eccellenza con cui puoi assicurarti che le tue volontà riguardo alla destinazione del tuo patrimonio vengano rispettate dopo la tua scomparsa e, cosa altrettanto importante, è un mezzo efficace per prevenire potenziali conflitti tra eredi, fornendo indicazioni chiare e vincolanti.   

Molte persone rinunciano a fare testamento per timore reverenziale o per rimandare decisioni difficili, ma la sua assenza può complicare notevolmente le cose per i familiari. Un testamento ben redatto, che tenga conto della normativa e delle specifiche situazioni familiari, garantisce maggiore serenità a chi resta.
Lo studio Pambieri & Caccialanza assiste sia chi desidera scrivere un testamento in modo valido e conforme alla legge, garantendo che le proprie intenzioni siano chiare e tutelando i diritti degli eredi legittimari, sia chi si trova a gestire un’eredità in presenza di un testamento e ha dubbi sulla sua validità o intende contestarne le disposizioni. Offriamo un servizio di pianificazione successoria personalizzato, finalizzato a tutelare le tue volontà e a preservare l’armonia familiare.

Testamenti: cosa possiamo fare per te

Ti supportiamo nella redazione o nell’analisi di un testamento per tutelare le tue volontà.

  • Consulenza su modalità e contenuti del testamento (olografo, pubblico, segreto)
  • Verifica della validità di un testamento esistente
  • Assistenza nella redazione del testamento in modo chiaro e conforme alla legge
  • Pianificazione successoria per evitare conflitti tra eredi
  • Tutela dei diritti dei legittimari
  • Supporto legale in caso di testamento impugnato o dubbio
  • Coordinamento con notai per deposito o pubblicazione del testamento

AVVOCATI DIRITTO DI FAMIGLIA

Contattaci per una prima consulenza

Hai bisogno di supporto legale per una questione familiare?

AVVOCATI DIRITTO DI FAMIGLIA

Eredità, donazioni e testamenti: rispondiamo alle tue domande

Il vasto mondo delle successioni può sollevare numerosi interrogativi. Ecco alcune risposte sintetiche ad alcuni dei dubbi più comuni in materia di eredità, donazioni e testamenti.

Si può donare tutto in vita ed escludere gli eredi?

No, la legge italiana tutela i diritti dei cosiddetti “legittimari” (coniuge, figli e, in assenza di figli, ascendenti), riservando loro una quota del patrimonio ereditario (quota di legittima) anche contro la volontà del defunto espressa con testamento o donazioni in vita.

Posso impugnare un testamento?

Sì, un testamento può essere impugnato per diversi motivi, tra cui vizi di forma (mancanza dei requisiti essenziali), vizi sostanziali (incapacità del testatore, errore, dolo, violenza) o lesione della quota di legittima spettante agli eredi legittimari.

Come si dividono i beni in assenza di testamento?

In assenza di testamento (successione legittima), la legge stabilisce chi sono gli eredi e in quali quote succedono, dando priorità al coniuge e ai figli, seguiti dagli ascendenti, dai fratelli e sorelle e dagli altri parenti entro il sesto grado.